Il Release Myofascial è il risultato dell’applicazione di una o più tecniche di massaggio che nella fattispecie usano la pressione sul corpo intero attraverso l’uso di un Roller e/o di un Auto-posture specifiche per ridurre, alleviare ed eliminare tensioni, retrazioni, fastidi e riduzioni del ROM (Range of Motion). La fascia connettivale ed i muscoli costituiscono, a livello anatomico e funzionale, il sistema mio fasciale. Con il rilascio miofasciale si va a diminuire la pressione nella fascia fibrosa del tessuto connettivo che riveste completamente i muscoli di tutto il corpo. La fascia si contrae e si compatta in risposta a qualsiasi tipo di stress fisico, emotivo, ambientale. In queste condizioni la pressione determina la formazione di fibre che possono sovrapporsi e aderire una all’altra. Le aderenze che si verificano in un punto possono poi produrre tensioni/fastidi/dolori anche in zone ben distanti; la rete fasciale, infatti, connette tra loro tutte le zone del corpo. L’effetto principale del Roller non è di tipo meccanico ma neurologico. Con una compressione profonda si va sì a stimolare meccanicamente il muscolo e la fascia, ma lo stimolo principale è di tipo neurologico e deriva dall’attivazione dei meccanocettori intra-fasciali che, se le tensioni di fascia e muscolo sono eccessive, inviano un segnale al sistema nervoso centrale obbligandolo a rilassare un determinato gruppo di unità motorie (e quindi rilasciare un muscolo) andando a spegnere una loro iperattivazione.
Iscriviti sul portale di ICOS per essere sempre aggiornato sui nostri prodotti e ricevere gli esclusivi coupon riservati ai nostri utenti.
REGISTRATI